Corea del Sud - ASIA VERY COOL

Street-food a Seul

Street-food a Seul

La vita per le vie di Seul

La vita per le vie di Seul

Seul: Cambio della guardia a Palazzo Reale

Seul: Cambio della guardia a Palazzo Reale

Seul: tra passato e futuro

Seul: tra passato e futuro

Jungmun Beach, Jeju Island

Jungmun Beach, Jeju Island

Pocheon Art valley

Pocheon Art valley

Cascata sul Monte Baekdu

Cascata sul Monte Baekdu

Gyeongju: Ponte Woljeonggyo

Gyeongju: Ponte Woljeonggyo

Giovani coreane in abito tradizionale

Giovani coreane in abito tradizionale

Templi bellissimi

Templi bellissimi

 

Corea del Sud - ASIA VERY COOL

La Corea del Sud, ufficialmente conosciuta come Repubblica di Corea. La Corea del Sud è suddivisa amministrativamente in una città speciale, Seul, sei città metropolitane e nove province, di cui una a statuto speciale.

La capitale è Seul, una città dal fascino antico e ultramoderno, che fu distrutta durante la guerra di Corea, e poi ricostruita negli anni Cinquanta. È attraversata dal fiume Han-gang, che divide il quartiere centrale di Chung-gu, quello di Chongno-gu e quello di It'aewon-dong. Seul è famosa per i suoi palazzi, come il Palazzo Kyongbokkung, ed il Palazzo Ch-anggyonggung, costruito nel 1104, che un tempo era la residenza estiva dei regnanti.

Il tesoro nazionale di maggiore importanza è la Porta Namdaemun, che un tempo era la principale per accedere alla capitale. La vera vita coreana rurale e tradizionale contadina è visibile nel Korean Folk Village, in cui si trovano laboratori artigiani, una fabbrica di birra, una scuola confuciana, un tempio buddhista e un mercato. Il Sorak-san National Park, tra i più belli del paese, è situato sulla costa orientale ed è arricchito da foreste rigogliose, magnifiche cascate, fiumi, spiagge e templi antichi. Fino al X secolo, Kyongju fu la capitale della dinastia Silla, ricca di storia e tradizione: al suo interno troverete splendidi templi, tombe, palazzi, giardini e castelli. Nel centro cittadino c'è il Tumuli Park, un'enorme area delimitata da mura che ospita 20 tombe reali.

L’attrazione principale dell’architettura templare silla è costituita da Pulguksa, un imponente tempio costruito su una serie di terrazze di pietra a circa 16 km dalla cittadina, con cornicioni e pitture. Puyo, nella parte occidentale del paese, era un tempo la capitale del regno di Paekche, ma ora è una località tranquilla e accogliente che vanta di un Museo Nazionale che ospita armi, brocche, immagini del Buddha, tegole di tetti, urne funerarie e campane di bronzo risalenti al periodo storico che va dal VI al XIV secolo. 

 

x
Mango Viaggi
AVVISO AI NOSTRI GENTILI CLIENTI
Dal 01 gennaio 2023 ci trasferiamo.Non ci troverai più nella sede storica di Via Roma a San Bonifacio, ma saremo ospitati nell'elegante cornice di Villa di Cazzano, a Cazzano di Tramigna.

Riceviamo solo su appuntamento. Ti riepiloghiamo le modalità per entrare in contatto con noi, utilizza quella che per te è più comoda:
→ Telefono e whatsapp: 392.5334649
→ Email: info@mangoviaggi.it
→ Facebook: https://www.facebook.com/mangoviaggi
(metti il 👍 per rimanere aggiornato)