PROCIDA, CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA

Vivara

Vivara

Procida by night

Procida by night

Santa Margherita Nuova

Santa Margherita Nuova

 

PROCIDA, CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA - CODICE ISPIRAZIONE DI VIAGGIO: AG4IT0015

Il titolo di 'Capitale italiana della Cultura' non racchiude in sé un semplice concorso di bellezza; il Ministero dei Beni Culturali premia ogni anno il progetto che viene giudicato più innovativo e che contemporaneamente coinvolge in maniera trasversale molti aspetti del panorama culturale e turistico del luogo.

Dopo Parma (eletta nel 2020 e prorogata anche nel 2021), conosciamo il nome della Capitale italiana della Cultura per l'anno 2022: sarà Procida a fare mostra delle sue straordinarie bellezze, mettendole in risalto  con nuovi progetti, restauri e lucidando le sue molte attrattive per stregare i turisti di tutto il Mondo.

Le altre 9 finaliste che si sono giocate la 'nomination' fino all'ultimo sono state: Ancona, Bari, Cerveteri (RM), Pieve di Soligo (TV), Taranto, Trapani, Verbania, Volterra (PI).

Indubbiamente lo straordinario patrimonio paesaggistico di Procida rappresenta un elemento di grande valore, che avvalora la scelta dell'isola come capitale della cultura ed è un'ottima occasione per proiettarla nel panorama delle star anche a livello internazionale.

Un'isola dal fascino incommensurabile, piccola perla immersa nel Golfo di Napoli, Procida non offre solo bellezze naturali, ma la sua atmosfera profuma di storia e tradizione che con i suoi angoli fiabeschi hanno ispirato scrittori e registi. 

La bella isola napoletana è collegata da un antico ponte a Vivara, una mezzaluna selvaggia di circa 3 chilometri quadrati, eletta riserva naturale: ospita oltre a diverse specie di uccelli acquatici, diversi scavi importanti con elementi archeologici di origine micenea e fa parte a sua volta, dell'Area marina protetta Regno di Nettuno.

Ricordati di inserirla nella tua 'wish-list' delle mete italiane imperdibili!

 

x
Mango Viaggi
AVVISO AI NOSTRI GENTILI CLIENTI
Dal 01 gennaio 2023 ci trasferiamo.Non ci troverai più nella sede storica di Via Roma a San Bonifacio, ma saremo ospitati nell'elegante cornice di Villa di Cazzano, a Cazzano di Tramigna.

Riceviamo solo su appuntamento. Ti riepiloghiamo le modalità per entrare in contatto con noi, utilizza quella che per te è più comoda:
→ Telefono e whatsapp: 392.5334649
→ Email: info@mangoviaggi.it
→ Facebook: https://www.facebook.com/mangoviaggi
(metti il 👍 per rimanere aggiornato)